Il Giardino di Cemento – Ian McEwan

Giudizio positivo per questo libro di Ian McEwan.

Storia cupa e triste raccontata come se l’episodio scatenante non fosse neanche accaduto.

La vicenda ha inizio con un evento tragico e si sviluppa con situazioni in realtà pesanti, ma vissute con grande naturalezza dai protagonisti.

A volte si ha l’impressione che ai ragazzi manchi quella maturità necessaria per rendersi conto della situazione, altre volte le azioni sono fredde e crude.

Probabilmente i diversi comportamenti hanno molto in comune tra loro e sono espressioni della stessa natura, certo è che l’autore riesce davvero a creare un’atmosfera surreale.

L’unico adulto ha superato da poco i vent’anni e oltretutto ha un parte di secondo piano nella storia, questo rende ancora più imprevedibili i “ragazzi della casa” ( come va di moda dire ultimamente tra chi non riesce ad utilizzare al meglio il tempo libero ).

Tra travestimenti, bagni di sole, giochi da grandi, decisioni impulsive e crisi di pianto, i piccoli abitanti della casa nel quartiere in demolizione cominciano anche a fare la conoscenza col sesso.

Ce ne accadranno delle belle…e delle strane.

La vicenda viene narrata in prima persona da uno dei protagonisti e questo lascia capire buona parte del suo carattere, grazie al dialogo interiore del ragazzo; viceversa gli  altri personaggi sono più difficili da inquadrare, al punto tale da avere qualche sorpresa davvero inaspettata.

Un esordio bello forte questo mio con Ian McEwan. Grazie a questo gli altri due o tre suoi titoli, confusi in mezzo agli altri volumi della mia libreria, hanno guadagnato qualche punto come priorità di lettura.

2 commenti

Archiviato in libri, recensioni libri

2 risposte a “Il Giardino di Cemento – Ian McEwan

  1. Pingback: Letture Marzo 2010 « ENTUSIASMI…repressi e non…

  2. saravisentin

    Personalmente non amo molto vedere i film tratti dai libri che mi sono piaciuti, ma in questo caso te lo consiglio, è un film davvero molto particolare, e bello, nella sua cupezza..

Lascia un commento