Questo libro è rimasto sullo scaffale della mia libreria per almeno tre anni prima di essere preso in considerazione.
Vi era giunto grazie ad uno scambio con un altro utente di aNobii con cui ero in contatto allora e confesso che fino a qualche giorno fa ero convinto nascondesse una storia completamente diversa da quella che invece mi sono trovato a leggere.
Erano i tempi di Io & Marley; in quel momento fioccavano i racconti sugli animali domestici e un libro dal titolo Vita di Pi con un felino in copertina faceva pensare ad un’altra storia sul genere.
Il trailer del film di Ang Lee mi ha contemporaneamente chiarito le idee e fatto crescere la voglia di leggere il libro.
Detto questo mi sembra opportuno passare al contenuto di questo bel libro di Yann Martel che incomincia con una verità che ritengo assoluta: gli animali sono animali e considerarli alla stregua di esseri umani è un grande errore che nulla ha a che vedere con il fatto di voler loro bene.
I primi capitoli alternano parti narrative a considerazioni naturalistiche sul mondo animale e sul rapporto uomini-animali; queste ultime possono risultare estremamente interessanti a patto che si riesca a mettere le proprie convinzioni in secondo piano e a seguire le conclusioni dell’autore. Continua a leggere
Vita da Lettore – Una storia felice…riepilogo letture 2012
Annata 2012
73 titoli – 383h 46m
Dicembre ( 10 titoli – 46h 53m )
Marty Feldman
Robert Ross
*** commento
31 dicembre 2012
11h 06m
Miele
Ian McEwan
**** commento
26 dicembre 2012
9h 52m
Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico
Luis Sepulveda
***
19 dicembre 2012
0h 30m Continua a leggere →
Lascia un commento
Archiviato in libri, recensioni libri, riepilogo letture, self tracking, vita
Con tag 1q84, 78 ragioni 14 motivi, 78 ragioni per cui il vostro libro non sarà mai pubblicato e 14 motivi per cui invece potrebbe anche esserlo, agota kristof, albert camus, alberto schiavone, alessandro baricco, andre agassi, anna rastello, barafonda, bartley lo scrivano, bobby sands, body art, c'é spazio per tutti, carlo verdone, carolina de robertis, cecità, christopher coake, cinquanta sfumature di grigio, clara sanchez, cometa e bugie, commenti, coppi e il diavolo, corrado augias, crash, daniel pennac, daria bignardi, david foster wallace, david trueba, di tutte le ricchezze, dino buzzati, don andrea gallo, don delillo, doris lessing, douglas coupland, dove sei mathias, e.l.james, elisabetta tiveron, enrica corradini, esperimento di verità, fai bei sogni, fiabe irlandesi, franz kafka, fulvio ervas, gianni brera, gianni celati, haruki murakami, herman melville, i segreti del bosco vecchio, ian mcewan, il bar delle grandi speranze, il cammino di marcella, il ciclista di cernobyl, il ciclista solitario, il corpo umano, il disagio della libertà, il giorno della civetta, il mio nome è nessuno, il paese dei ghiottoni, il quaderno degli orti veneziani, il quinto figlio, il seno, il tallone di ferro, indignatevi, jack london, jan-philipp sendker, javier sebastian, jg ballard, josé saramago, jr moehringer, k2 la verità, ken follett, l'acustica perfetta, l'arte di ascoltare i battiti del cuore, l'arte di correre, l'inverno del mondo, l'orgia di praga, la casa sopra i portici, la matematica scolpita nel granito, la metamorfosi, la mischia, la prova del miele, la ragazza dai capelli di fiamma, la voce invisibile del vento, lars gustafsson, le intermittenze della morte, le ultime 5 ore, leonardo sciascia, letture, libri, libro, lo straniero, luis sepulveda, marco valenti, marina garaventa, marty feldman, massimo gramellini, mendel dei libri, michele marziani, miele, narratori delle pianure, nulla succede per caso, open, paolo giordano, paolo nori, pat walsh, paul auster, philip roth, piergiorgio odifreddi, quattro amici, quel colore che hanno le foglie in autunno, ramon bodegas, resoconti, resoconto, riepilogo letture, robert h.hopcke, robert ross, roger federer come esperienza religiosa, saggio sulla lucidità, salwa al-neimi, se non ora adesso, se ti abbraccio non aver paura, self monitoring, self tracking, siamo nei guai, silenziosamente al mattino spicca il tuo volo, stefan zweig, stefano benni, stephane hessel, steve jobs, storia con cane, storia di un corpo, storia di un gatto e del topo che diventò suo amico, tre volte all'alba, umberto dei, un giorno della mia vita, un ombrello per le anguille, valerio massimo manfredi, vita da lettore, vita di pi, voglio arrivarci viva, walter bonatti, walter isaacson, william b. yeates, yann martel