Un bel libro.
Pieno di autori interessanti molti dei quali conosciuti per romanzi o altre opere.
Mondi paralleli, diavoli scoperti, quadri numerici…
Un sacco di idee, forse persino troppe perché possano essere espresse tutte quante ad alto livello.
Il racconto che meglio si sposa con il titolo del libro è senza dubbio La casa nuova di Robert Heinlein, nel quale un architetto progetta e realizza una casa a quattro dimensioni che racchiude in sé diverse sorprese.
Qui sono ben miscelate la matematica, la geometria dei solidi, la fantascienza e perché no, la fantasia dell’autore. Continua a leggere →
44.324247
11.786565
Archiviato in libri, recensioni libri
Con tag alan turing, apple, commento, david foster wallace, dino buzzati, emmanuel carrere, fredric brown, genere racconti, geometria solida, i sette messaggeri, ian mcewan, il deserto dei tartari, isaac asimov, josé saramago, la casa nuova, letture, libri, naturalmente, nove volte sette, racconti matematici, recensione, recensioni, riflusso, robert heinlein, scrittori vari, sette piani, tennis trigonometria e tornado
Racconti Matematici – Autori Vari
Pieno di autori interessanti molti dei quali conosciuti per romanzi o altre opere.
Mondi paralleli, diavoli scoperti, quadri numerici…
Un sacco di idee, forse persino troppe perché possano essere espresse tutte quante ad alto livello.
Il racconto che meglio si sposa con il titolo del libro è senza dubbio La casa nuova di Robert Heinlein, nel quale un architetto progetta e realizza una casa a quattro dimensioni che racchiude in sé diverse sorprese.
Qui sono ben miscelate la matematica, la geometria dei solidi, la fantascienza e perché no, la fantasia dell’autore. Continua a leggere →
1 Commento
Archiviato in libri, recensioni libri
Con tag alan turing, apple, commento, david foster wallace, dino buzzati, emmanuel carrere, fredric brown, genere racconti, geometria solida, i sette messaggeri, ian mcewan, il deserto dei tartari, isaac asimov, josé saramago, la casa nuova, letture, libri, naturalmente, nove volte sette, racconti matematici, recensione, recensioni, riflusso, robert heinlein, scrittori vari, sette piani, tennis trigonometria e tornado