La morale di Pietra è stata una bellissima sorpresa.
Solitamente non leggo libri di autori che ho avuto modo di conoscere o che mi hanno concesso un proprio libro in cambio di una recensione proprio perchè in qualche maniera il giudizio può essere condizionato da questo seppur lieve contatto diretto.
Sono convinto che, magari solamente a livello inconscio, non si riesca ad essere veramente neutrali fino in fondo.
Il mio giudizio cerca quindi di essere semplicemente il più onesto possibile.
Tenuto conto di ciò urge una spiegazione chiara del mio entusiasmo durante e dopo la lettura.
Il libro ha molte affinità con il famoso Canale Mussolini di Pennacchi, in realtà è stato pubblicato prima e quindi bisognerebbe dire che è il libro di Pennacchi ad avere affinità con questo.
Continua a leggere →
44.324247
11.786565
La Morale Di Pietra – Monica Caira Monticelli
Solitamente non leggo libri di autori che ho avuto modo di conoscere o che mi hanno concesso un proprio libro in cambio di una recensione proprio perchè in qualche maniera il giudizio può essere condizionato da questo seppur lieve contatto diretto.
Sono convinto che, magari solamente a livello inconscio, non si riesca ad essere veramente neutrali fino in fondo.
Il mio giudizio cerca quindi di essere semplicemente il più onesto possibile.
Tenuto conto di ciò urge una spiegazione chiara del mio entusiasmo durante e dopo la lettura.
Il libro ha molte affinità con il famoso Canale Mussolini di Pennacchi, in realtà è stato pubblicato prima e quindi bisognerebbe dire che è il libro di Pennacchi ad avere affinità con questo.
Continua a leggere →
1 Commento
Archiviato in libri, recensioni libri
Con tag antonio pennacchi, canale mussolini, commento, genere drammatico, la morale di pietra, letture, libri, monica caira monticelli, recensione, recensioni, scrittori europei, scrittori italiani